menu
Etna e dintorni 1
Etna e dintorni 2
Etna e dintorni 3
Etna e Dintorni

Etna e dintorni

Iniziate un viaggio di puro splendore

L’Etna è un posto di grande energia. È il più grande vulcano attivo d’Europa, patrimonio dell’UNESCO, e vanta una posizione logistica perfetta, dove si può godere del mare, della collina e della montagna, quindi accomuna diversi interessi. L'Etna è ideale per fare trekking, passeggiate naturalistiche, sciare in inverno e ammirare il mare dalla cima del vulcano. Salire a quota 3000 metri è un'esperienza non comune, capace di provocare sensazioni uniche e irripetibili. Esplorare l’Etna significa addentrarsi in un territorio unico, magico, affascinante e complesso.

Durante il vostro soggiorno a Monaci delle Terre Nere, vi suggeriamo di ritagliarvi un po' di tempo per scoprire il territorio della Sicilia Orientale, ricco di città d'arte bellissime e di scenari naturali unici al mondo. La Sicilia, dall'origine dei tempi crocevia di popoli mediterranei e culla di culture, è davvero una terra meravigliosa che vi incanterà a ogni passo.

Sito Unesco dal 2013
L'Etna

L'Etna fa parte a pieno titolo dei Patrimoni dell’Umanità. La sua notorietà, l’importanza scientifica e culturale, associate al valore educativo indiscusso sono di importanza planetaria.

La vetta dei crateri, i coni di cenere, le grotte laviche, la depressione della Valle del Bove, le sue frequenti eruzioni e le colate laviche dai crateri e dalle fessure laterali continuano ad affascinare studiosi del settore e turisti da tutto il mondo.

Prenota una visita esclusiva
Etna e dintorni 3
Wine tour ai piedi del vulcano
La strada del vino dell'Etna

La Strada del Vino dell’Etna è un'associazione che promuove la scoperta del territorio Etneo attraverso il "sentiero" della vigna e del vino.

L'Etna è una terra ricca e generosa e l'attività vulcanica infonde uno swing unico e particolare ai suoi frutti. L’Associazione abbraccia le migliori cantine e aziende vinicole del territorio regalando al viaggiatore esperienze indimenticabili. Monaci delle Terre Nere si pregia di far parte de La Strada del Vino dell'Etna.

Etna e dintorni 3
Etna e dintorni 3
Il Duomo, Sant'Agata, la Pescheria
Catania

Se vi trovate a Catania è assolutamente da visitare la Pescheria, il mercato del pesce, e l’adiacente piazza Duomo dove svetta su un obelisco bianco il celebre elefantino simbolo della città.

A non più di 10 minuti a piedi dal Duomo di Catania si trova il Monastero di San Nicolò l’Arena, gioiello del tardo barocco siciliano e complesso benedettino tra i più grandi d’Europa.

Etna e dintorni 3
Sette sorelle incastonate nel blu
Isole Eolie

Le Isole Eolie seducono, se potete, visitatele tutte! Lipari, Salina, Panarea, Stromboli, Vulcano, Alicudi e Filicudi, ciascuna isola dell’arcipelago eoliano ha caratteristiche proprie e un mare meraviglioso.

Dall’elipad di Monaci delle Terre Nere è possibile raggiungerle privatamente in elicottero.

Etna e dintorni 3
Etna e dintorni 3
Magma e acqua, sentieri unici al mondo
Gole dell' Alcantara

La formazione delle Gole dell’Alcantara risale a circa 300.000 anni fa. L'acqua del fiume ha letteralmente scolpito con pazienza dall’interno la massa magmatica che raffreddandosi ha dato origine a profonde fratture irregolari.

Uno spettacolo naturale da togliere il fiato da godere con escursioni o facendo body rafting.

Etna e dintorni 3
Cultura e natura siciliana
Taormina

Taormina, tra lo sguardo del maestoso vulcano Etna e lo splendido tratto di costa bagnato dalle acque dello Ionio, è una delle meraviglie del mondo.

Prima di andare a visitare il Teatro Greco, occorre far tappa a Isola Bella per godere del sole e del mare di Taormina. E al tramonto, godetevi un aperitivo da una delle bellissime terrazze degli hotel che si affacciano sulla costa.

Etna e dintorni 3
Etna e dintorni 3
Il mare e i colori del sole
Siracusa e Ortigia

Siracusa è una città bellissima. Nell'ampia area archeologica si trova un antico teatro greco, che ancora oggi ospita rappresentazioni classiche, e la tomba di Archimede.

L'isola di Ortigia, raggiungibile percorrendo il ponte Umbertino, costituisce la parte più antica della città di Siracusa. Un vero gioiello. Camminate fino alla Fonte Aretusa, una sorgente d'acqua dolce e che sgorga a qualche metro dal mare.

Etna e dintorni 3
Il barocco siciliano
Noto e Marzamemi

Patrimonio dell’umanità, Noto possiede il più ricco centro storico in arte barocca del mondo. Imperdibile l'infiorata che si svolge ogni anno durante la terza domenica di maggio.

Marzamemi è un caratteristico borgo marinaro a poca distanza da Noto. Un luogo che sembra uscito da un racconto, caratterizzato da casette in pietra gialla disposte intorno a due porticcioli naturali.

Etna e dintorni 3
Etna e dintorni 3
I mosaici di Roma imperiale
Piazza Armerina

La Villa del Casale di Piazza Armerina, in provincia di Enna, con i suoi mosaici di epoca romana è una delle meraviglie del mondo. Famosa la stanza con figure femminili che indossano un bikini ante litteram mentre giocano a palla.

Etna e dintorni 3
Offerte speciali
4x3
Regalati un soggiorno di 4 not...
Scopri l'offerta
7x6
Regalati un soggiorno di 7 not...
Scopri l'offerta
Early Booking
Prenota subito il tuo soggiorn...
Scopri l'offerta
Pasqua in Sicilia a Monaci del...
Le delizie tradizionali render...
Scopri l'offerta
Two Bedroom Villa special
Prenota il lusso di una villa ...
Scopri l'offerta
Three Bedroom Villa special
Prenota il lusso di una villa ...
Scopri l'offerta
Four Bedroom Villa special
Prenota il lusso di una villa ...
Scopri l'offerta
Five Bedroom Villa special
Prenota il lusso di una villa ...
Scopri l'offerta
Scopri tutte le offerte