La tenuta è formata da antichi terrazzamenti di vigneti, uliveti e un ampio orto con erbe aromatiche e oltre 150 varietà di alberi da frutto, che diventano gli ingredienti della ricca e genuina colazione e cucina di Locanda Nerello.
Monaci delle Terre Nere è un'azienda agricola biologica. Il recupero di specie antiche e autoctone ha permesso la coltivazione di alberi da frutto, verdure ed erbe aromatiche. Coltiviamo anche alcuni presidi Slow Food, come il cavolo trunzo.
Nella tenuta di Monaci troviamo un ricco vigneto dove passeggiare tra i filari e degustare il vino biologico Guido Coffa prodotto dalle nostre viti. L’Etna è una delle zone più propizie per la viticoltura, nonché uno dei territori che produce tra le più pregiate e riconosciute etichette siciliane. Tra le varietà autoctone del territorio prodotte dal vigneto di Monaci delle Terre Nere troverete il Nerello Mascalese e il Carricante, un’esclusiva variante di uva siciliana.
Monaci delle Terre Nere crede nei principi Slow Food del cibo “buono, pulito e giusto”. Qui tutto si concentra sulla natura e il rispetto per l’ambiente. Produciamo e acquistiamo presidi Slow Food. Buono significa di qualità: prodotti a KM0 di alta qualità, durante la colazione, il pranzo, l’aperitivo e la cena. Pulito significa a scarso impatto ambientale. Giusto significa a condizioni economiche eque per i produttori.