menu
Sostenibilità 1
Sostenibilità 2
Sostenibilità 3
Sostenibilità

Sostenibilità

Uno dei primi eco-bio resort certificati
in Sicilia

Monaci delle Terre Nere, incastonato tra il vulcano e il mare, tra le colline terrazzate delle campagne etnee, si impegna da anni in un progetto di sostenibilità ambientale che si concretizza in una filosofia eco sostenibile a basso impatto in tutti i reparti dell’attività.

Siamo rispettosi della natura, attuiamo pratiche sostenibili riuscendo a creare, allo stesso tempo, un’atmosfera accogliente e il lusso esclusivo di un soggiorno eco-friendly. Gli interventi di ristrutturazione della villa e degli edifici diffusi sono il frutto di una scelta ecologica consapevole, volta a preservare la struttura preesistente rendendola nuovamente accessibile. La nostra sala degustazioni si trova in un antico palmento così come alcune delle dimore. Per restaurare Monaci ci siamo avallati di artigiani locali, utilizzando intonaci naturali, secondo i principi della bioedilizia e reperendo sul territorio gran parte dei materiali, come per esempio il castagno dell’Etna per creare il parquet delle camere, o le vecchie cimasse come testate dei letti. Nelle nostre camere non troverete la televisione né prodotti mono dose, ma una linea cortesia eco friendly e dispenser ecologici. Suggeriamo ai nostri ospiti di riutilizzare asciugamani e lenzuola quando possibile.

Energia

Il 70% della nostra energia viene da pannelli solari e abbiamo appena avviato il progetto per l’installazione di ulteriori pannelli per essere sempre più autosufficienti. Utilizziamo l’acqua con un sistema di caduta gravitazionale dagli invasi posti in alto nella tenuta, sistema che ci permette di non usare alcun motore elettrico. Gli impianti di condizionamento elettrico nelle camere sono certificati per l’efficienza energetica. In quasi tutte le camere è presente un camino a legna, che invitiamo i nostri ospiti a farsi accendere nel pomeriggio durante le stagioni più fredde. Al ristorante si trova un termo camino con riscaldamento a pavimento.

Biodiversità

Promuoviamo il biologico e la biodiversità evitando di utilizzare pesticidi e fertilizzanti chimici. Diamo spazio alla flora spontanea in alcune parti della tenuta e abbiamo ben 150 diversi tipi di alberi da frutta, molti dei quali a rischio estinzione come il Ciliegio Mastrantonio DOP, le Pesche tabacchiere e Sbergia, il Pero Coscia e Baccibedda, il Melo Cola, l’Albicocco Damaschino, il Fico Vinnignola, il Susino Muscateddu. Raccogliamo anche verdure selvatiche come Cannatedda, Caliceddi, Caccialepre, Coscivecchi, Portulaca che crescono sparse nella tenuta. Siamo membri di Slow Food, ne seguiamo la filosofia e coltiviamo alcuni presidi, come il cavolo trunzo. Le nostre vigne sono in regime biologico così come tutto il processo produttivo. Le nostre amatissime 120 galline scorazzano felici nei loro 3000 metri quadri e mezzo. Durante il vostro soggiorno potrete conoscerle personalmente prenotando la raccolta delle uova con Rosario, il nostro capo dell’Agricoltura, per poi gustare una deliziosa omlette a colazione. Differenziamo i rifiuti cercando di ridurli sempre di più.

Territorio

Monaci è un’immersione nella campagna etnea, fra terrazzamenti risalenti al ‘700 sapientemente restaurati da mastri locali. È anche un’azienda agricola impegnata a valorizzare il territorio di cui fa parte. Le nostre sono coltivazioni “secondo natura” coinvolgono lavoratori e collaboratori, spesso giovani, residenti nei paesi vicini a lavorare con noi. Produciamo gran parte dei prodotti orto frutticoli e acquistiamo il resto da contadini vicini, che hanno la nostra stessa filosofia: solo prodotti a KM0 made in Sicily, consapevoli dell’importanza della filiera agroalimentare. Nella nostra tavola non troverete l’aceto balsamico, ma il nostro mosto cotto, non ci sarà il parmigiano ma il maiorchino siciliano. Panifichiamo con lievito madre e utilizziamo farine non raffinate locali. Rispettiamo la stagionalità dei pesci e non acquistiamo specie a rischio di estinzione, prediligendo invece pesci locali.

Da Guido e Federica

Crediamo sinceramente nella filosofia eco di Monaci delle Terre Nere e cerchiamo ogni giorno di attenerci a quanto ci siamo prefissati. Condividiamo questa nostra filosofia con i colleghi di Relais & Châteaux, che hanno lanciato nel 2014 presso l'UNESCO il Manifesto dell'ospitalità artigianale e di lusso sostenibile. Condividiamo con i nostri collaboratori questo senso di responsabilità che dobbiamo alle generazioni presenti e future e siamo orgogliosi e felici di poter contare sul loro sincero impegno. Io e Federica abbiamo deciso di mettere la natura al centro della nostra vita, nella nostra attività così come nella nostra casa. Crediamo dal profondo del nostro cuore che il lusso deve essere promosso solo se è praticato a vantaggio della natura e degli esseri viventi, ci impegniamo sinceramente a svolgere la nostra attività nel modo più rispettoso e sostenibile. Abbiamo ereditato alcune virtuose pratiche di buon senso dai vecchi saggi di un tempo. Continuiamo a sfidarci perché consideriamo la sostenibilità un dovere senza fine, che dobbiamo alla nostra terra e alla nostra comunità.
Con amore per la Natura in tutte le sue forme,

Guido e Federica
Offerte speciali
4x3
Regalati un soggiorno di 4 not...
Scopri l'offerta
7x6
Regalati un soggiorno di 7 not...
Scopri l'offerta
Early Booking
Prenota subito il tuo soggiorn...
Scopri l'offerta
Pasqua in Sicilia a Monaci del...
Le delizie tradizionali render...
Scopri l'offerta
Two Bedroom Villa special
Prenota il lusso di una villa ...
Scopri l'offerta
Three Bedroom Villa special
Prenota il lusso di una villa ...
Scopri l'offerta
Four Bedroom Villa special
Prenota il lusso di una villa ...
Scopri l'offerta
Five Bedroom Villa special
Prenota il lusso di una villa ...
Scopri l'offerta
Scopri tutte le offerte